
Non si finisce mai di stupirsi della sprovveduta necessità di fare “sensazione” strumentalizzando il solito lupo che attualmente è già nel mirino.
Un nostro lettore, Nadir Paltenghi, allega un paio di link della stampa locale italiana “Il Dolomiti” e “Giornale Trentino” nei quali è svelato che il fantomatico branco di lupi famelici null’altro sono che innocui camosci.
Una figuraccia per chi si ostenta a voler pubblicare cavolate tanto per incriminare i già sufficientemente minacciati (e cacciati) lupi.
Di questo passo, oltre ai cacciatori che prendono a fucilate cespugli (per poi accorgersi d’aver ucciso il cane del proprio amico) o addirittura, si imbraccia il fucile con la smania di ammazzare e si spara ad un altro cacciatore, c’è d’aver paura dei cacciatori/bracconieri e non dei lupi se si va a spasso per i nostri boschi…
Attualmente nel nostro cantone non c’è giorno che qualcuno improvvisi scenari apocalittici dove siamo trasportati con la fantasia in luoghi siberiani dove branchi di lupi famelici sono pronti ad attaccare villaggi (o magari città).
Smettiamola di lasciarci prendere le viscere dalla fiaba di Cappuccetto Rosso: guardiamoci piuttosto alle spalle che di animali cattivi (che camminano su due gambe) ne abbiamo dietro ogni angolo.
One never ceases to be amazed at the clueless need to make a “sensation” by instrumentalizing the usual wolf that is currently already in the crosshairs.
One of our readers, Nadir Paltenghi, attaches a couple of links from the local Italian press “Il Dolomiti” and “Giornale Trentino” (Italian language only) in which it is revealed that the phantom pack of ravenous wolves are nothing but harmless chamois.
An embarrassment for those who flaunt themselves to want to publish rubbish just to incriminate the already sufficiently threatened (and hunted) wolves.
At this rate, in addition to hunters shooting bushes (only to realize later that they have killed their friend’s dog) or even, one picks up the rifle in an eagerness to kill and shoots another hunter, there is to be afraid of hunters/poachers and not wolves if one goes walking in our forests…
Currently in our canton, there is not a day that someone improvises doomsday scenarios where we are transported by imagination to Siberian places where packs of ravenous wolves are ready to attack villages (or maybe towns).
Let’s stop letting the Little Red Riding Hood fairy tale take our bowels: let’s rather look over our shoulders that bad animals (walking on two legs) are around every corner.